R_istrutturazione R_estauro R_ecupero

R_igenerazione R_iuso

RICOSTRUIRE CON LA NATURA

scopri perché conviene


SPAZIOERRE

RISTRUTTURAZIONI IN BIOEDILIZIA

SOLUZIONI ACUSTICHE AMBIENTALI

COMPO LAVORI VIA CHELINI COMPO LAVORI ROMA 70

INSONORIZZAZIONI

RISTRUTTURAZIONI CHIAVI IN MANO

DETRAZIONI FISCALI

POSTER ENEA 2023 Legge 9 ottobre 2023 n.136


CONSOLIDAMENTI STRUTTURALI

PROGETTAZIONE DI INTERNI

PRATICHE EDILIZIE

DUE DILIGENCE

IMPIANTI

INFISSI



Azienda in possesso del documento di:


  • Valutazioni dei rischi aziendali ai sensi della Dlgs 81/08 DVR
  • Piano operativo di sicurezza POS, RSPP, Piano di sicurezza e di coordinamento PSC
  • Integrazione valutazione del rischio biologico correlato emergenza SARS-CoV-2 
  • Responsabile servizio protezione e prevenzione RSPP Dott. Dario Scaccia




Chiamaci per un sopralluogo gratuito



DICONO DI NOI

Idea

Portiamo le idee alla luce. Questo è il nostro obiettivo e la nostra visione, perciò facciamo tutto il possibile per capire ciò che stai immaginando. 
new_icons-2

Design

Il processo di progettazione comprende diverse fasi, dagli schizzi iniziali alla modellazione 2D e 3D. 
new_icons-2

Precisione

Per noi, la precisione è una cosa seria. Ci distinguiamo per professionalità e competenza.

Soddisfazione

La tua opinione e la tua soddisfazione sono fondamentali durante tutto il processo.

News

Autore: Giuseppe Romano 30 gennaio 2025
Via Sallustiana - PARTE 2 IL COSTO DI TRASFORMAZIONE PER UNA CASA VACANZA RISTRUTTURAZIONE TOTALE APP.TO DI 130 MQ QUALI SONO STATI I COSTI? Quanto è costato ristrutturare l’immobile?
Autore: Giuseppe Romano 28 gennaio 2025
POSA PAVIMENTO GRES A 45° E IN 2 MISURE APP.TO DI CIRCA 90 MQ
Autore: Giuseppe Romano 6 dicembre 2024
Via Tiepolo COLONNE CONDOMINIALI IMPIANTO CENTRALIZZATO Di solito questo argomento viene affrontato quando in una ristrutturazione di un appartamento si decide di non staccarsi dall'impianto termico condominiale. Nel nostro caso il cliente ha fatto delle richieste specifiche, rifare nuova la dorsale dell'impianto dei termosifoni, ma non toccare le colonne preesistenti. L'impianto che abbiamo trovato è il classico impianto a pioggia, con le tubazioni principali di andata e ritorno collocate in alto all'interno di tracantoni. Queste tubazioni viaggiano a ridosso del solaio per tutta la lunghezza della casa, scendendo nei punti dove poi dovranno servire i termosifoni (radianti).
Altri post
Share by: