ARTICOLI

LAVORAZIONE POCO INVASIVA CHE RICHIEDE TEMPI BREVI
ZONA APPIO-SAN GIOVANNI

TIPOLOGIA DI RUMORE
  • Rumori provenienti da appartamento confinante (altra camera da letto)
  • Rumore aereo, persone che parlano ad alta voce (ipotetico 70/80 dB)
TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Lavorazione poco invasiva senza struttura, direttamente montata su parete.
Ridotti tempi di lavorazione: 2 gg.

ITER PROCEDURALE
Le difficoltà e le criticità dell’intervento sono dovute al fatto che l’armadio non è traslabile. 
Questo ci preclude possibilità operative con pacchetti insonorizzanti di spessori sopra gli 8 cm. 
Per ovviare dovremo proporre una soluzione insonorizzante senza struttura in acciaio, ma composta da un pacchetto applicato direttamente alla parete.  

PANNELLI PREACCOPPIATI COMPOSTI DA MATERIALE ALTAMENTE PERFORMANTE tipo Stirene o Isolgommaagrafo


Si può valutare insieme il valore di densità considerando che questo materiale arriva tranquillamente a lavorare su 600/700/800 kg/mc, rispetto ad altri materiali che si aggirano sui 100/300 kg/mc. Avremmo, quindi, un altissimo valore di densità. Questo, eventualmente accoppiato ad uno strato in fibra di poliestere di spessore 20 mm, in più una ulteriore lastra in gessoforte Knauff dello spessore di 9/10/12,5 mm. 

La dimensione dei pannelli risulta essere di 120x200. 



VALUTANDO CON LE OPPORTUNE MISURAZIONI ED UNA GIUSTA METODOLOGIA DI CALCOLO AVREMO LA SOLUZIONE Più ADATTA ALLE REALI ESIGENZE, CALIBRANDO LA SOLUZIONE AD UNA RISPOSTA DI INSONORIZZAZIONE EFFICACE. 


scarica file
Autore: Giuseppe Romano 30 gennaio 2025
Via Sallustiana - PARTE 2 IL COSTO DI TRASFORMAZIONE PER UNA CASA VACANZA RISTRUTTURAZIONE TOTALE APP.TO DI 130 MQ QUALI SONO STATI I COSTI? Quanto è costato ristrutturare l’immobile?
Autore: Giuseppe Romano 28 gennaio 2025
POSA PAVIMENTO GRES A 45° E IN 2 MISURE APP.TO DI CIRCA 90 MQ
Autore: Giuseppe Romano 6 dicembre 2024
Via Tiepolo COLONNE CONDOMINIALI IMPIANTO CENTRALIZZATO Di solito questo argomento viene affrontato quando in una ristrutturazione di un appartamento si decide di non staccarsi dall'impianto termico condominiale. Nel nostro caso il cliente ha fatto delle richieste specifiche, rifare nuova la dorsale dell'impianto dei termosifoni, ma non toccare le colonne preesistenti. L'impianto che abbiamo trovato è il classico impianto a pioggia, con le tubazioni principali di andata e ritorno collocate in alto all'interno di tracantoni. Queste tubazioni viaggiano a ridosso del solaio per tutta la lunghezza della casa, scendendo nei punti dove poi dovranno servire i termosifoni (radianti).
Altri post