Con questo materiale garantiamo la massima traspirabilità
di tutti i supporti verticali. Materiale eccellente nella bioedilizia per assicurare un basso impatto ambientale.
Traspirabilità, plasticità
e durata: il grassello di calce ha bisogno di tempo per raggiungere le sue caratteristiche eccezionali. I Grasselli che di solito usiamo sono accompagnati da un Certificato di Invecchiamento, rilasciato a lotti stagionati per 12, 24 mesi, ecc.
Lavoriamo con una serie di prodotti per la bioedilizia
che usano la calce e la canapa
in modo da raggiungere un consistente comfort abitativo e risparmio energetico. Questi prodotti sono: gli intonaci, i termointonaci, i blocchi, le intercapedini, i cappotti ed i sottofondi.
La CalceCanapa
CalceCanapa è un biocomposito dove la calce guadagna le proprietà isolanti e la leggerezza della canapa geomineralizzata. Questa scelta ci permette di avere degli ottimi risultati tra cui i valori di conducibilità compresi tra 0.40 e 0.95 W/Mk.
Regola il calore
I blocchi di canapa regolano naturalmente la temperatura dell’edificio grazie alla loro eccellente capacità di diffondere il calore accumulato. Questi blocchi a forte inerzia proteggono dal freddo in inverno, mantenendo il calore più a lungo nella casa e dal caldo in estate, evitando il surriscaldamento dell’abitazione.
Regola l'umidità
Grazie alla loro grande permeabilità al vapore acqueo, i blocchi di canapa svolgono il ruolo di tampone idrico e offrono un clima interno costante e sano per gli occupanti dell’abitazione. Il tasso di umidità relativa viene così stabilizzato nella ristrutturazione e isolamento degli edifici umidi.
Via Sallustiana - PARTE 2 IL COSTO DI TRASFORMAZIONE PER UNA CASA VACANZA RISTRUTTURAZIONE TOTALE APP.TO DI 130 MQ QUALI SONO STATI I COSTI? Quanto è costato ristrutturare l’immobile?
Via Tiepolo COLONNE CONDOMINIALI IMPIANTO CENTRALIZZATO Di solito questo argomento viene affrontato quando in una ristrutturazione di un appartamento si decide di non staccarsi dall'impianto termico condominiale. Nel nostro caso il cliente ha fatto delle richieste specifiche, rifare nuova la dorsale dell'impianto dei termosifoni, ma non toccare le colonne preesistenti. L'impianto che abbiamo trovato è il classico impianto a pioggia, con le tubazioni principali di andata e ritorno collocate in alto all'interno di tracantoni. Queste tubazioni viaggiano a ridosso del solaio per tutta la lunghezza della casa, scendendo nei punti dove poi dovranno servire i termosifoni (radianti).